Il Patrimonialista 2.0
Professionisti Accreditati
Da oggi il titolare dell’omonimo studio, il Dott. Silvano Maggio, può affiancare all’esperienza maturata nel corso degli anni anche la qualifica di
“Professionista iscritto al Registro dei Professionisti Accreditati tenuto dall’Associazione il trust in Italia”
Il titolo è conseguibile solo al termine di una dura serie di prove d’esame organizzata dalla stessa Associzione il trust in Italia con la finalità di garantire la professionalità e la competenze del professionista investito di questa qualifica. Attualmente il registro conta poco più di 50 persone iscritte.
Incontro presso l’Ordine degli Architetti di Vicenza
In programma mercoledì 13 giugno presso Palazzo Thiene Bonin Longare a Vicenza ore 14.00 un incontro intitolato “PROTEZIONE DEL PATRIMONIO PERSONALE. STRUMENTI E OPPORTUNITÀ’ PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE”.
Alle ore 16.00 il Dr. Silvano Maggio svolgerà una presentazione dello strumento Trust seguita da una ricca esposizione di casi pratici.
Il Trust come valida alternativa alla società immobiliare
Normalmente all’interno dei gruppi, anche riferiti alle più modeste realtà che peraltro costituiscono gran parte dell’economia del nostro territorio, si usa inserire la parte immobiliare in una società creata ad hoc al fine di segregarla dal rischio azienda della/e società operative. In alternativa si procede allo spin-off.
Ecco invece la soluzione proposta dal Dr. Silvano Maggio, esperto in materia di Trust e nella consulenza patrimoniale che nell’articolo pubblicato sulla rivista Patrimoney ci spiega quale può essere una valida alternativa alla società immobiliare.

Incontro sul Trust – 12 gennaio 2017
Con cadenza mensile presento ad un numero ristretto di partecipanti il TRUST, avendo cura di dare un taglio concreto e ricco di casi risolti, tratti dalla mia attività professionale.
Ad ognuno è data la possibilità di intervenire con domande e richieste di approfondimenti, essendo l’incontro rivolto ad una decina di persone e finalizzato alla migliore comprensione di questo istituto , il Trust appunto, che tante soluzioni riesce a fornire nell’ambito del business, aziendale, familiare ecc…
Dopo una lunga disamina sviluppata nei precedenti incontri su tematiche afferenti l’ambito familiare , mi accingo ad esporre esperienze di trust su temi di carattere più generale:
- aziendale
- sociale
- la difesa del patrimonio
- il passaggio generazionale
- il risparmio di imposta
- imposta di successione
- ecc…
L’incontro avverrà presso il mio studio di Vicenza , Via Fermi 11, giovedì 12 gennaio 2017 alle ore 14.00 precise.
Per motivi organizzativi è cortesemente richiesta conferma entro e non oltre giovedì 5 gennaio.