Nov 13, 2016

Trust familiare e Fiscalità: il parere di Silvano Maggio

Categories:

Trust familiare: qual è al momento attuale la situazione riferita al carico fiscale del contribuente che voglia costituire un trust?

trust familiare fiscalita parere silvano maggio

SCARICA L’ARTICOLO SUL TRUST FAMILIARE IN PDF

A rendere assai interessante nel recente passato, anche dal punto di vista fiscale, la costituzione di un trust familiare in particolare erano, da un lato, con riferimento all’imposta di donazione/successione, il vantaggioso trattamento riservato a tutto quanto vi era conferito, e, dall’altro, con riferimento alle imposte dirette, l’estremo favore riservato ai redditi tassati in capo al trust, di poco superiore all’1%! Ora questa seconda possibilità non esiste più da un paio d’anni oramai, e, la prima, estremamente vantaggiosa, resiste ancora, anche se il Governo attualmente in carica ha espresso da tempo l’intenzione di metterci pesantemente le mani. L’intervento che, in particolare il Viceministro Zanetti ha in più occasioni annunciato, per quanto riguarda appunto l’imposta di donazione/successione, vedrebbe la riduzione da 1 milione di euro a 250 mila euro della franchigia e l’innalzamento dal 4% ad un probabile 10% dell’aliquota ora riservata al coniuge e ai parenti in linea retta.

Questo cosa comporterebbe?

Per il contribuente, il significato concreto di questo intervento è quello di un aggravio di read more →